Rivolto ai laureati magistrali di tutte le discipline, fornisce gli strumenti per lavorare nel campo dell’analisi dati in tutti i settori, dall’azienda alla ricerca.
Modalità Lezioni: Online (MS Teams)
Orario: Mer-Ven 16-20, Sab 9-13
Lezioni*: 21/11/24 - 31/07/25
Tirocinio: 01/08/25 - 31/12/25
Chiusura Iscrizioni: 18/10/24
Istruzioni: Iscrizione
Portale: Alice
* pause per periodo Natalizio e festività secondo il calendario accademico Unipi.
Il Master in Big Data Analytics and Artificial Intelligence for Society dell’Università di Pisa è un master di secondo livello, dedicato a chi è in possesso di una laurea magistrale. Il percorso dura un anno e ha l’obiettivo di formare nuovi Data Scientist e AI Specialist.
Il Master è rivolto ai laureati magistrali di tutte le discipline e fornisce le competenze e gli strumenti per lavorare nel campo dell’analisi dei dati e AI in tutti i settori dell’azienda e della ricerca. Il Master è pensato anche per chi già lavora e vuole acquisire nuove conoscenze per migliorare la propria posizione lavorativa.
Il Master eroga lezioni teoriche ma con una forte componente pratica che sfocia nella realizzazione di un progetto completo di data analysis. Nella seconda parte del corso, gli studenti sono chiamati a seguire delle esperienze di tirocinio presso aziende e istituzioni partner, sotto la supervisione di tutor aziendali e accademici.
Il Master non è focalizzato su una precisa applicazione, ma spazia ad esempio, dall’economia alla salute, in modo da permettere allo studente di specializzarsi nel settore che preferisce, in base al percorso formativo pregresso e alle proprie aspirazioni.
ISCRIZIONI
Stato: CHIUSE
Dal 20/07/24 al 18/10/24
Istruzioni: Iscrizione
Portale: Alice
CALENDARIO
Durata: Annuale
Lezioni: 21/11/24 - 31/07/25
Tirocinio: 01/08/25 - 31/12/25
DETTAGLI
Modalità: on line
Lingua: Inglese
Crediti: 70 CFU
Lezione: 472 ore
Tirocinio: 475 ore
Costo: 4500€
Partecipanti: 40
Uditori: 20
PIATTAFORME
Materiale: Moodle
Lezioni: Microsoft Teams
Big Data for
Social Good
Analisi della Mobilità da Record di Telefonia Mobile, Tracce di Navigatori Satellitari, Sensoristica Smart-City, ecc. Diffusione delle Opinioni, Reputazione, Sentiment ed Engagement nei Social Media. Big Data e Official Statistics
Big Data
for Business
Big Data nella Finanza e nell'Economia, Recommendation Systems, Novel CRM Applications, Data Journalism e l'uso dei Big Data nell'Editoria Elettronica